Difesa Personale e Consapevolezza: Riconoscere la Violenza per Reagire in Tempo

Nel contesto della difesa personale istintiva, la capacità di riconoscere i segnali di pericolo è tanto importante quanto la preparazione fisica. La violenza, in tutte le sue forme, può manifestarsi in modo subdolo e progressivo. Per questo motivo, la consapevolezza è il primo strumento di autodifesa. Questo articolo nasce per offrire Leggi tutto…

Ufficializzata la Nomina a Docenti Esperti in Difesa Personale e Tecniche Operative

Con grande orgoglio annunciamo che Matteo Renna, Onofrio Ferrara, Gabriele Comoli, Annalisa Pignataro e Roberto Napoli sono stati ufficialmente nominati Docenti Esperti nella Formazione in Difesa Personale e Tecniche Operative dalla Fondazione Istituto Teseo – SSML Salerno, ente accreditato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (M.U.R.). Questo importante riconoscimento segue Leggi tutto…

Il Sistema DPI: Difesa Personale Istintiva

DPI è un sistema di difesa personale che si basa su tre principi fondamentali: prontezza, consapevolezza e tempestività. Per applicare correttamente questo sistema di autodifesa, è importante: Essere pronti ad utilizzare tecniche semplici ma efficaci; Essere consapevoli e riconoscere quando e quali azioni di difesa intraprendere in situazioni di pericolo, Leggi tutto…

error: Content is protected !!